Comunity

Data: 02/11/2025

ReOlio 52° Rassegna dell’Olio Extravergine

31 Ottobre 1-2 Novembre - Reggello (Firenze)

L'appuntamento imperdibile d'autunno è la festa dell'olio di Reggello, giunta alla sua 52° edizione con ReOlio, la nuova veste della storica Rassegna dell’Olio Extravergine di Reggello in un format rinnovato, ma sempre fedele alla sua anima autentica, con cui, da oltre mezzo secolo, Reggello rende omaggio al proprio “oro verde”: l’olio extravergine di oliva, simbolo di qualità e identità.

Anche l’obiettivo principe resta lo stesso: festeggiare l’arrivo dell’olio nuovo reggellese! Per tre giorni, i produttori oleari di Reggello si uniscono dando vita ad una grande festa diffusa che parla di tradizione e innovazione, sapori autentici, cultura e comunità. I frantoi storici e i produttori locali ti aspettano per farti scoprire da vicino il mondo dell’extravergine reggellese, con stand, degustazioni, incontri, animazione per grandi e piccini e molto altro.
MOSTRA MERCATO
OSPITI & SHOW
VISITE GUIDATE
CORSO DI AVVICINAMENTO DI DEGUSTAZIONE DELL'OLIO
AREA FOOD E APERITIVO DEL RE con DjSet tutte le sere
AREA BIMBI (programma qui: www.reolio.it/reolio-kids/ )

Appuntamento quindi dal 31 ottobre al 2 novembre presso il Palazzetto dello Sport, Reggello, in Via Brunetto Latini.

Vi riportiamoil progamma trato dal sito ufficiale sotto indicato dove trovare numerose altre informazioni

Venerdì 31 Ottobre

11:00 - 12:00
INAUGURAZIONE e taglio del nastro
con "brindisi dell'Olio 2025" con gli studenti dell'ISIS G. Vasari pronti a far degustare la fettunta a tutti gli ospiti

12:00
I Protagonisti dell'Olio si presentano
saluto per conoscere gli Olivicoltori di Reggello

14:30 - 15:00
Showcooking La Magia dell'Olio: l’olio extravergine d'oliva come ingrediente magico e versatile
A cura di Massimilano Conti e Shady in collaborazione con ISIS G. Vasari

15:30 - 16:00
Olivicoltura, identità, cultura, comunità e paesaggio.
A cura di Elia Renzi - Agronomo Paesaggista

16:30 - 17.00
Showcooking analcolico e finger food.
“Senza alcool con gusto”: quando l'EVO diventa protagonista nel bicchiere e nel piatto
A cura di Dario Ferrati, Diego Paoli, Simone Chen e Taddeucci Lorenzo dell'indirizzo Alberghiero ISIS Vasari

17:30 - 18:00
Ecology on Tour, l'olio protagonista del riciclo
Il gruppo Ecology on Tour promuove l’importanza del Rispetto per la Natura e una Coscienza Green in tutta Italia

dalle 18:30
"L'aperitivo del Re" Dj Set, Cocktails e Sorprese


Sabato 1 Novembre
.
Torneo di Basket ReOlio riservato all'annata 2016/17
Presso la palestra della scuola media Guerri

Dalle 9:00
50° Corsa podistica dei Quattro Frantoi

10:00 - 19:00
"I Nostrali" Mercato di artigianato e prodotti biologici della terra
A cura dell’Associazione Terra Libera Tutti

10:30 - 11:00
L' importanza dell'olio nella nostra alimentazione e per la salute
Intervengono Mario Peraino presidente LILT Firenze, Piero Giunti Sindaco di Reggello, Antonio Balenzano Direttore Associazione Città dell'Olio ed Elisa Cardilicchia biologa nutrizionista

11:00 - 13:00
Tour Guidato: "Tra natura e storia: Il castello di Acquabella si svela"
Visita guidata al giardino e alle scuderie del Castello di Acquabella a Vallombrosa. Registrazione obbligatoria

11:30 - 12:00
Showcooking tra patate e cavolo: un filo d'olio che fa magia
a cura di Chef Kajo e aiuto chef Haliti in collaborazione con Casa Me'Mà

12:30 - 13:00
Show Cooking con Pizza, Olio e Cocktails by Bistrò Gustò
Marco Municchi con Gioele Ciotola

14:30 - 15:00
La progettazione e la costruzione del frantoio tradizionale e moderno a confronto
con il Prof. Matteo De Canio, a cura dell'indirizzo C.A.T. ISIS Vasari

15:30 - 18:00
Tour Guidato: "I campanili tra gli olivi: Pieve di Cascia, Chiesa di S. Agata e Pieve a Pitiana"
Visita guidata alla Pieve di San Pietro a Pitiana, alla Chiesa di Sant'Agata in Arfoli e alla Pieve di San Pietro a Cascia
Opzionale: non compresa nel costo del tour visita al Museo Masaccio con biglietto a prezzo ridotto € 3 . Registrazione obbligatoria

15:30 - 16:00
Due chiacchere con Marco Gemelli
direttore de "Il Forchettiere"

16:30 - 17:00
Olio di Spirito - VASARI COCKTAIL CONTEST VCC25
Il contest studentesco dedicato al gin all’olio EVO: "creatività, gusto e innovazione nel bicchiere" a cura dell'azienda agricola Montigiani e dell'indirizzo Alberghiero ISIS Vasari

17:00
Premiazione Bando Scolastico
per le classi primarie dell'Istituto Comprensivo di Reggello

17:30 - 18:00
Incontro con lo scrittore Marco Vichi
"L'olio del Commissario Franco Bordelli". A seguire firmacopie

18:00
EXPERIENCE da non perdere
Degustiamo, Ascoltiamo e Sogniamo: "Quando la musica incontra l'olio" sulle note di Ludovico Einaudi
in collaborazione con gli assaggiatori professionisti di Anapoo

18:30 - 19:00
Showcooking "Piatti e Patti" - Sfida tra sindaci gemellati sotto lo sguardo della massaia Silvana
Piero Giunti per Reggello, Norman Zimmermann da Roßdorf, Bruno Troni da Billy Montigny, Jarosław Okoczuk da Trzebinia.
Tartare di manzo con insalata Belga, indivia riccia e verdure crude a contorno con la sua salsa

18:30 - 22:00
"L'aperitivo del Re": Dj Set, Cocktails e Sorprese La Serata del Re

Domenica 2 novembre

Torneo di Basket ReOlio riservato all'annata 2016/17
Presso la palestra della scuola media Guerri

10:00 - 19:00
"I Nostrali" Mercato di artigianato e prodotti biologici della terra
A cura dell’Associazione Terra Libera Tutti

9:00 - 11:30
Tour Guidato: "Oro Verde e spiritualità: esplorando l'abbazia di Vallombrosa"
Visita guidata all'Abbazia di Vallombrosa e all'antico refettorio con degustazione di olio EVO. Registrazione obbligatoria

10:30 - 11:00
Showcooking: "A tavola con la massaia Silvana"
Vellutata di zucca: ricetta a modo mio! Con crostini di pane e un filo d'olio.

11:30 - 12:00
Showcooking con Ceci rosa e grandinone: tradizione a filo d'olio
a cura di Chef Kajo e aiuto Chef Serpico in collaborazione con Casa Me'Mà

12:30 - 13:00
Tecnica moderna per la difesa dalla mosca delle olive
Con il Prof. Daniele Benassai, a cura dell'indirizzo Agrario ISIS Vasari

14:30 - 15:00
Slow Food e il presidio dell’Olio extravergine di oliva.
In collaborazione con Slow Food Valdisieve Valdarno Fiorentino e la fattoria Altomena . A seguire degustazione guidata olio EVO

15:00 - 17:30
DEGUSTIAMO INSIEME: Corso introduttivo all’analisi sensoriale dell’olio extravergine
Corso specializzato di avvicinamento all'olio evo - 2,5 ore. A cura di Anapoo con Ottavia Parenti e il maestro giapponese Masashi Kuriki
Registrazione obbligatoria

15:00 - 18:00
Tour Guidato:"Castelli chiese e borghi del contado: Torre del Castellano, S. Clemente a Sociana e S. Ellero"
Visita guidata alla Torre del Castellano, alla Chiesa di San Clemente a Sociana, alla Chiesa e Borgo di Sant'Ellero. Registrazione obbligatoria

15:30 - 16:00
Le moderne tecniche della raccolta delle olive
Con il Prof. Maurizio Sarti, a cura dell'indirizzo Agrario ISIS Vasari

16:30 - 17:30
Leonardo Romanelli incanta il Palco di ReOlio
Due chiacchiere con il noto critico enogastronomico, sommelier e performer.

18:00
Premiazione di tutti gli olivicoltori, targhe, saluti e gran brindisi finale

18:30 - 19:00
DjSet, Cocktails e gadgets per chiudere l'edizione 2025


Fonte: Comune Reggello - https://www.reolio.it/