Tre comuni, tre luoghi, un’unica grande festa dell’olio dal 28 al 30 novembre, Si.Evo prende vita in tre scenari simbolo della Valdisieve, ognuno con la sua atmosfera e una parte del programma da scoprire:
Il Borgo nel Comune di Pontassieve
Tra via Ghiberti e piazza Boetani: mercato contadino, giostre, attività per bambini, musica, street band, laboratori e animazioni del Corteo Storico.
Per tutto il weekend nel centro storico troverete il Mercato dell’Artigianato e il Mercato Agricolo, grazie alla preziosa collaborazione con l’Associazione Commercianti di Pontassieve in Borgo, che ringraziamo per entusiasmo e supporto.
Sarà un borgo animato da profumi e colori:
caldarroste e vin brulé
attività per bambini
ristoranti e locali del centro con stand all’aperto per farvi assaggiare piatti speciali e il buon vino del territorio.
Un grazie speciale anche alla Pro Loco di Pontassieve, che in occasione di Si.Evo aprirà la pista di pattinaggio sul ghiaccio rendendo l’atmosfera del borgo ancora più magica.
Durante i giorni di Si.Evo potrai vivere un viaggio nel gusto attraverso piatti pensati per valorizzare l’Olio EVO della Valdisieve.
Ricette autentiche, materie prime locali e tutta la creatività dei ristoranti che hanno aderito all’iniziativa.
Ogni proposta è un omaggio al nostro olio nuovo e alla tradizione gastronomica del territorio.
Dalla pizza ai primi piatti, fino alle interpretazioni più originali: un vero percorso di sapori da non perdere.
Saranno 21 le aziende dei Comune Di Pelago , Comune di Pontassieve e Comune di Rufina che troverete sotto il grande tendone di Piazza Verdi a San Francesco.
Il cuore pulsante di Si.Evo : uno spazio vivo, fatto di storie, profumi, assaggi e incontri autentici.
Un luogo dove parlare con i produttori, scoprire le loro eccellenze, curiosare tra le mostre mercato e farsi guidare tra sapori che raccontano la Valdisieve.
Villa Poggio Reale – Comune di Rufina sarà la cornice elegante che ospiterà alcuni dei momenti più significativi del festival: la cena dei produttori, l’inaugurazione ufficiale, mostre e concerti serali.
Tre punti della Valdisieve uniti dalla stessa passione: celebrare l’olio nuovo, la sua cultura e le storie di chi lo produce con degustazioni, trekking tra gli olivi, laboratori per bambini, conferenze, cooking show e molto altro.
Sabato 29 novembre – Ore 16.00
Al Padiglione Sievo arriva un appuntamento dedicato a chi ama la panificazione fatta come una volta — con tecnica, cura e ingredienti autentici.
“L’arte della panificazione: olio, farine e fermentazioni”
Show cooking con Stefano Borselli, Maestro Artigiano Toscano del Forno La Torre BIO di Diacceto, locale amico Slow Food.
Un viaggio tra profumi, farine, lievitazioni naturali e l’immancabile olio nuovo della Valdisieve.
Ingresso libero. Vi aspettiamo in Piazza Verdi, San Francesco!
Domenica 30 novembre, alle 15.30, al Padiglione Sievo in piazza Verdi, vi aspettiamo per la presentazione del libro “Il Bardiccio, storie e ricette di un insaccato ribelle” di Alessandro Sarti.
Un viaggio tra aneddoti, tradizioni e gusto, accompagnato da ospiti d’eccezione:
Riccardo Clementi – giornalista
Lido Contemori – vignettista e illustratore
Franco De Felice – giornalista
Conduce Eva Edili
Un incontro da non perdere per chi ama il territorio, le sue voci e le sue eccellenze gastronomiche.
SIEVO DEI BAMBINI
Un weekend dedicato anche ai più piccoli… tra creatività, giochi e olio buono! 🫒✨
Due giorni di appuntamenti pensati per famiglie e bambini, in occasione delle attività di Si.Evo, il progetto che celebra l’olio, il territorio e la cultura che ci unisce.
Sabato 29 Novembre
Ore 10.00 – Biblioteca di Pontassieve
“Pietro Leopoldo si diventa”
Un laboratorio creativo per costruire la parrucca del Granduca che promosse la riforma agraria in Toscana. Ingresso libero!
Ore 15.30 – Piazza Verdi
Laboratorio di Origami per bambini
Gratuito. Link per prenotarsi: https://forms.gle/KcyY5hzWPcH6TBgi8
Dalle 15.00 alle 18.00 – Borgo Pontassieve
Giochi di una volta con Ing. Buon Sollazzo: animazione, divertimento e tradizione!
Ore 15:30–18:30 – Piazza Verdi
Oliveto Kids: 4 prove per diventare Maestri dell’Olio!
Un percorso divertente per scoprire il mondo dell’olio e le sue magie.
Ore 17.00 – Cinema Italia
Cinelandia Kids: “Wallace & Gromit – La maledizione del Coniglio Mannaro”
Con merenda a tema!
Domenica 30 Novembre
Ore 15.30 – Piazza Verdi
Torna il laboratorio di Origami: https://forms.gle/KcyY5hzWPcH6TBgi8
Dalle 15.00 alle 18.00 – Borgo Pontassieve
Giochi di una volta con Ing. Buon Sollazzo.
Ore 15:30–18:30 – Piazza Verdi
Nuovo appuntamento con Oliveto Kids: impara, gioca, diventa Maestro dell’Olio!
Ore 17:30 – Borgo Pontassieve
Laboratorio musicale con Rino Iacopini.
Un weekend da vivere insieme, tra cultura dell’olio, tradizione e creatività.
Sotto riportata la pagina facebook della manifestazione dove trovare numerose altre informazioni